Pagine

giovedì 17 novembre 2011

Avro 696 Shackleton Scheda tecnica

Caratteristiche tecniche del 696 Shackleton
Avro 696 Shackleton
Versioni prodotte: 8
Paesi utilizzatori: 2
Esemplari costruiti: 191
Dimensioni
apertura alare36,50 m
lunghezza28,20 m
altezza7,10 m
superficie alare132 m2
Pesi
a vuoto26220 Kg
massimo al decollo44452 Kg
Motori
quattro Rolls-Royce Griffon 57A da 2455 CV ciascuno, con quattro coppie di eliche tripala
Prestazioni
velocità massima486 Km/h
tangenza5850 m
autonomia5890 Km
Armamento
2 cannoncini da 20 mm; carico utile fino ad un massimo di 4536 Kg
Equipaggio
10
Scheda tecnica Avro 696 Shackleton

Avro 696 Shackleton

Avro 696 Shackleton
Sviluppato dal bombardiere Avro Lincoln, lo Shackleton fu il derivato della famiglia dei Lancaster dedicato alla missione di pattugliamento marittimo. Alle ali e ai carrelli del Lincoln era stata accopiata una nuova fusoliera più corta, più alta e più larga. I motori erano i Griffon con eliche controrotanti, l'armamento comprendeva anche cariche di profondità per la lotta ai sommergibili. Dal 1971 12 modelli MR2 furono convertiti in aerei radar Shackleton AEW 2.
Avro 696 Shackleton


mercoledì 16 novembre 2011

Avro 683 Lancaster Scheda tecnica

Caratteristiche tecniche del 683 Lancaster
Avro 683 Lancaster
Versioni prodotte: 23
Paesi utilizzatori: 4
Esemplari costruiti: 7378
Dimensioni
apertura alare31 m
lunghezza21,10 m
altezza6,10 m
superficie alare120,50 m2
Pesi
a vuoto16740 Kg
massimo al decollo31750 Kg
Motori
quattro Rolls-Royce Merlin da 1640 CV ciascuno
Prestazioni
velocità massima462 Km/h
tangenza7470 m
autonomia4070 Km
Armamento
8 mitragliatrici da 7,7 mm, fino a un massimo di 6350 Kg di bombe
Equipaggio
7
Scheda tecnica Avro 683 Lancaster